• Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Youtube
Tel: + 39 338.76.88.262 / Mail: info@thevortex.it
The Vortex
  • Home
  • Chi siamo
    • Nicola Mauri
    • Paolo Guaitani
    • Andrea Boscaro
    • Ugo Benini
    • Team
  • Cosa facciamo
  • Clienti
  • Contenuti
    • Bibliografia
    • Glossario
    • Toolkit
    • Tutorial
    • The VorTest
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

GLOSSARIO

The Vortex - Glossario A

AFFILIATE MARKETING

Modello di business che consiste in un accordo fra più siti in cui l’affiliato visualizza un annuncio o contenuti multimediali al fine di portare traffico al secondo sito; in cambio l’affiliato riceve una percentuale sulle vendite o un’altra forma di compenso.

ANCHOR TEXT

Testo (etichetta) che contiene un collegamento o link a una pagina web. Sono considerati come una sorta di parole chiave dai motori di ricerca.

ARTICLE MARKETING

Attività di scrittura di articoli a contenuto redazionale ed il più verticale possibile, pubblicati sul proprio o altri siti allo scopo di migliorare il posizionamento/SEO e la link popularity.

ASO – APP STORE OPTIMIZATION

Tutte le attività finalizzate ad aumentare il business di una App, per ogni store esistente sul web (Apple App Store, Google Play etc.).

The Vortex - Glossario B

B2A – Business to Administration

Attività aziendale di un’impresa privata rivolta ad una pubblica amministrazione.

B2B – Business to Business

Attività aziendale rivolta a un’altra impresa e non al consumatore finale.

B2C – Business to Consumer

Business to Consumer. L’espressione indica l’insieme delle transazioni commerciali di beni e servizi tra impresa e consumatori finali.

Banner

Il banner è una banda pubblicitaria posizionabile in diverse sezioni di un sito allo scopo di dare visibilità a prodotti servizi e aziende. Cliccando il banner, si apre una landing page ossia una pagina del sito web dell’azienda inserzionista. Il banner ha diverse dimensioni (tradizionale 468×60 o i più recenti formati quadrati, rettangolari o il grattacielo) e vari formati (jpeg, gif, flash) e può essere inoltre statico o animato. Obiettivo della sponsorizzazione tramite banner è la generazione di visite al sito sponsorizzato, ma può anche risultare utile in termini di rafforzamento della brand awareness o notorietà del brand.

BID

È la quota unitaria da pagare per ogni click nell’ambito di una campagna Pay per Click. Nel Keyword Advertising sui motori di ricerca viene stabilito dai motori di ricerca sulla base di un prezzo minimo d’asta che può variare a seconda di quanto una parola chiave è ambita “sul mercato”.

Blog

Il blog è nato negli anni 2000 come “diario on line”, ne è seguita un’enorme diffusione grazie alla semplicità di personalizzazione e di gestione del sito. Chi scrive è il blogger che può essere una persona oppure un’azienda a seconda che si tratti di un blog personale o di un Corporate Blog. I visitatori di un blog possono commentare i contenuti detti “post” (generalmente singoli articoli recanti indicazioni della data di pubblicazione).

Bounce Rate

Un bounce avviene quando l’utente abbandona il sito dopo aver preso visione di una sola pagina web entro pochi secondi. Il bounce rate calcola questo numero in percentuale sul totale dei visitatori della pagina.

Brand Awareness

Notorietà di un brand: capacità dei consumatori di ricordare, riconoscere o identificare un marchio e di associarlo correttamente a un’azienda, a un prodotto o servizio.

Browser

È il programma che usiamo per navigare in internet. I browser interpretano il linguaggio HTML e altri codici di programmazione dei siti web, permettendoci di visualizzarli correttamente. È importante disporre sempre dell’ultima versione del proprio browser, in quanto i linguaggi di programmazione evolvono e con loro anche i siti: browser non aggiornati, col tempo offrono esperienza di navigazione deludenti.

The Vortex - Glossario C

CMS – Content Management System

Il CMS è uno strumento software che permette agli utenti senza specifiche conoscenze tecniche di programmazione di gestire contenuti sul web.

Contextual advertising

Si tratta di un modello di marketing online nel quale alle persone vengono proposte pubblicità personalizzate in base ai termini ricercati o ai dati di navigazione.

Copywriting

Si tratta dell’attività di scrittura, in genere scrittura commerciale o promozionale finalizzata alla persuasione del target di riferimento nei confronti di un dato prodotto, servizio o brand. Ne fanno parte: annunci pubblicitari, spot, slogan, brochure, cataloghi, bilanci, rapporti annuali, articoli, discorsi, newsletter.

CPA – Costo per Acquisizione

Rappresenta il costo sostenuto per l’acquisizione di un nuovo cliente. Se la campagna pubblicitaria costa 100 e acquisisco 5 nuovi clienti, il costo per acquisizione sarà 20.

CPC – Costo per Click

È una modalità di acquisto e pagamento di una pubblicità online. L’inserzionista paga una tariffa unitaria in proporzione ai click, ovvero solo quando un utente clicca effettivamente sull’annuncio pubblicitario.

CPM – Costo per Mille

Rappresenta un indicatore nell’ambito pubblicitario. S’intende il costo per migliaia di impression, ovvero mille visualizzazioni del contenuto pubblicizzato.

CRM – Customer Relationship Management

Gestione delle relazioni con il cliente. Ricopre l’insieme delle funzioni dell’impresa che mirano a conquistare, conservare e consolidare le relazioni con la clientela.

CTR – Click Through Rate

Il CTR misura la capacità attrattiva dell’annuncio verso l’utente ossia mette in rapporto il numero dei click su un annuncio pubblicitario rispetto al numero di volte che tale annuncio è stato visualizzato.

The Vortex - Glossario E

Earned Media Value

È il valore che un brand guadagna da ogni interazione, visualizzazione o commento su comunicazioni riguardanti il proprio marchio, che siano esse post sui social, discussioni nate su forum oppure recensioni scritte dai clienti (es. Amazon o qualsiasi altro servizio che aggreghi recensioni da parte degli utenti).

E-commerce

L’attività di e-commerce (commercio elettronico) consiste nella gestione su internet dei processi di vendita e acquisto. Lato utente significa quindi acquistare prodotti o servizi su un sito internet, lato azienda significa dotarsi dell’infrastruttura tecnica per commercializzare direttamente i propri prodotti o servizi tramite un sito (il sito e-commerce). Un progetto di e-commerce di successo avrà quindi una piattaforma e-commerce personalizzata, campagne pubblicitarie e di keyword advertising, soluzione software di web analytics per analizzare il comportamento degli utenti nei confronti della piattaforma in modo da poterla ottimizzare al fine di incrementare costantemente le vendite.

E-mail Marketing

Attività marketing che sfrutta l’e-mail a scopi comunicativi e pubblicitari. Detta anche attività di direct marketing in quanto l’azienda mittente si rivolge in maniera diretta all’utente finale. Le attività di e-mail marketing si basano su un database proprio o acquistato.

Engagement Rate

Il tasso di coinvolgimento è una metrica fondamentale utilizzata nel social media marketing per misurare le prestazioni di un contenuto sui social media. I tassi di coinvolgimento sono spesso utilizzati per definire il successo o l’insuccesso di una campagna. Fornisce inoltre un’indicazione di quanto i follower degli utenti siano coinvolti dai loro contenuti.

Extranet

Reti realizzate con tecnologia TCP/IP che permettono l’interconnessione tra reti locali aziendali private, limitandone l’accesso ai soli utenti autorizzati

The Vortex - Glossario F

FeedBack

Punteggio attribuito da un acquirente ad un venditore su eBay.

Firewall

Software usato per proteggere un server da attacchi di virus ed intrusioni in genere.

Followers

Utente di un particolare social network (Instagram) che ha iniziato a seguire un altro utente per vederne i contenuti.

Following

Su Twitter sono tutte le persone da cui si desidera ricevere gli aggiornamenti.

The Vortex - Glossario G

Geolocalizzazione

Identificazione della posizione geografica, nel mondo fisico, di un dato oggetto (ad esempio un computer o uno smartphone) secondo differenti possibili tecnologie. Tra le più diffuse: GPS, rete WiFi, indirizzo IP…

Google AdWords

È la piattaforma di gestione pubblicitaria di Google. Google AdWords permette di acquistare pubblicità secondo il modello Pay Per Click, Pay Per Impression Pay Per Action.

GRP – Gross Rating Point

Unità internazionale di misura per indicare la pressione pubblicitaria a cui viene esposto il target group. Calcola il numero di contatti che si possono ottenere con una data campagna pubblicitaria in un certo lasso di tempo.

Guerrilla Marketing

Forma di comunicazione pubblicitaria che utilizza mezzi e strategie non convenzionali e creativi per attirare l’attenzione, destare interesse e generare una diffusione virale del messaggio, facendo leva sull’immaginario del pubblico. Solitamente questo tipo di azioni richiedono poche risorse ma, se di successo, hanno un grande impatto.

The Vortex - Glossario H

Hangout

Servizio offerto dalla piattaforma di Google+ che permette di avviare delle video conferenze (e allo stesso tempo condividere documenti multimediali online) con più utenti di Google+ contemporaneamente.

Hashtag

Parola o sequenza di parole preceduta dal simbolo cancelletto (#) che funziona come etichetta per aggregare contenuti e discussioni su una stessa tematica. Viene utilizzato su siti come Twitter per mettere in relazione contenuti simili e seguire le discussioni degli utenti su un determinato argomento (es: #hashtag). Solitamente gli hashtag vengono posti davanti a parole chiave che riassumono o categorizzano il contenuto dell’intera frase condivisa sul social.

HTML

È il codice di programmazione base del web, con il quale si realizza la maggior parte dei siti internet.

The Vortex - Glossario I

Impression

Numero di volte che una pagina web, un banner, un filmato ecc. viene visualizzato dagli utenti.

Info-commerce

Uso della Rete per reperire informazioni al fine di procedere ad un acquisto non necessariamente online.

Internet

L’insieme di tutte le reti IP interconnesse nella rete mondiale, migliaia di reti di computer locali, regionali e internazionali, interconnesse in tempo reale mediante la serie di protocolli di internetworking TCP/IP (Trasmission Control Protocol/Internet Protocol).

The Vortex - Glossario K

Keyword Advertising

Possibilità di acquistare all’interno di motori di ricerca alcuni spazi di visibilità (come link o riquadri sponsorizzati) per i quali si paga una cifra con la modalità PPC (pay per click). Tra le forme di pubblicità più diffuse su internet, permette di raggiungere in tempi brevi elevata visibilità nei motori di ricerca.

Keyword density

Tasso di presenza all’interno di una pagina html della parola chiave per la quale vogliamo essere trovati; è uno dei fattori del SEO che influenzano il Posizionamento.

Keywords

Parole chiave acquistate nelle campagne adWords.

The Vortex - Glossario L

Landing Page

Pagina del sito web di destinazione che si apre cliccando un annuncio pubblicitario. La landing page è fondamentale perché la maggior parte degli utenti basa il proprio giudizio sull’impressione e le informazioni ricevute da questa pagina.

Lead Generation

Modello di business orientato ad acquisire contatti qualificati e riferimenti di potenziali clienti, profilati a seconda del business di riferimento.

Link

Tradotto letteralmente “collegamento”, mette in connessione pagine o risorse tra loro.

Link Building

Attività inclusa nelle strategie SEO che consiste nell’avviare una attività di scambio link reciproci tra i gestori di due o più blog/siti, con lo scopo di migliorare il ranking sui motori di ricerca.

Lurker

Utente che frequenta una comunità virtuale o un social network leggendo i messaggi e contenuti condivisi, senza parteciparvi attivamente.

The Vortex - Glossario M

Marketplace

Piattaforme dove terze parti possono presentare i propri prodotti e raggiungere nuovi clienti. Esempi: Amazon, eBay.

Mention

Viene indicata con una @ inserita davanti ad un nome. Serve per menzionare una persona presente su Instagram, Facebook, LinkedIn e Twitter. Alla persona menzionata arriverà una notifica.

Meta Tag

Dati inseriti nel codice html di una pagina per dare informazioni ai motori di ricerca, perlopiù invisibili agli utenti finali.

MWA – Most Wanted Action

La Most Wanted Action (l’azione più desiderata) è l’azione che si suggerisce all’utente di fare su una data pagina (lasciare dei dati, contattare, fare un acquisto, iscriversi ad una newsletter…).

The Vortex - Glossario N

Native Advertising

Tipo di media che integra contenuti e annunci pubblicitari all’interno di uno stesso contesto editoriale.

Netiquette

Termine utilizzato per descrivere le regole di condotta informali (“Ciò che si può e ciò che non si può fare”) da tenere online.

Newsletter

Forma precisa di e-mail marketing è la comunicazione periodica che un sito/portale/azienda effettua tramite e-mail, ad utenti che hanno espressamente richiesto di ricevere tale aggiornamento.

The Vortex - Glossario O

Open-rate

Costituisce un tipico indicatore di performance per le campagne di e-mail marketing. Il tasso di apertura esprime la quota di e-mail aperte sul totale delle e-mail inviate in un dato arco temporale.

Open-source

Software i cui realizzatori ne permettono e favoriscono il libero studio, l’utilizzo e l’implementazione, rendendo il codice sorgente aperto e pubblico.

Opt-in

Permesso concesso da un individuo ad un’azienda per l’utilizzo dei dati raccolti da o sulla stessa persona per una particolare ragione.

Overlay ad

Banner che appare sul 20% dello sfondo della finestra video. Il click inizia un video spot o reindirizza l’utente a un sito web.

The Vortex - Glossario P

PEC – Posta Elettronica Certificata

La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare, ad un messaggio di posta elettronica, lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Posizionamento Organico

Indica la posizione occupata sul motore di ricerca ottenuta tramite indicizzazione senza l’utilizzo di campagne pubblicitarie a pagamento. Il posizionamento organico o posizionamento naturale è determinato anche dalla qualità dei contenuti e dalla notorietà del brand.

PPC – Pay per click

Campagna pubblicitaria nella quale il pagamento avviene solo conseguentemente al click dell’annuncio da parte dell’utente che viene reindirizzato sulla landing page del sito di destinazione.

Programmatic buying

Permette in modo veloce e automatizzato l’acquisto di spazi/formati pubblicitari, selezionati in base a criteri qualitativi come ad esempio abitudini, interessi e comportamenti del target.

Promoted Tweet

Strumento di advertising di Twitter: tweet a pagamento che compaiono in cima alla pagina dei risultati di Twitter e nel feed degli utenti, per avere più visibilità.

Prospect

Espressione utilizzata come abbreviazione di prospective buyer. Indica un soggetto non ancora cliente, potenzialmente interessato al prodotto o al servizio offerto.

The Vortex - Glossario R

Reach

È il numero di individui o account unici che hanno visto un certo contenuto. È un dato netto, considera la persona e non le volte che ha visto il contenuto.

ROI – Return on Investment

Indica il ritorno sul capitale investito, cioè il risultato operativo per il capitale investito.

RTB – Real Time Bidding

Sistema che consente l’incontro tra domanda e offerta delle inventory a disposizione su mercati virtuali dedicati, in cui molteplici acquirenti concorrono per le singole impression tramite un meccanismo di ‘asta in tempo reale’.

The Vortex - Glossario S

SEM – Search Engine Marketing

Con Search Engine Marketing intendiamo l’utilizzo misto di soluzioni SEO e di Keyword Advertising unitamente a strategie aziendali concrete e obiettivi misurabili.

SEO – Search Engine Optimization

Il SEO studia gli algoritmi alla base dei motori di ricerca ed il loro funzionamento, mettendo in atto quelle strategie che permettono, a parità di contenuto, di ottenere il miglior posizionamento organico (non a pagamento) aumentando così la probabilità di essere trovati dagli utenti. L’attenzione è rivolta sia agli elementi del sito come i contenuti, il codice di programmazione, la relazione tra le pagine, sia alle relazioni del sito con le altre realtà presenti in Rete.

SERP – Search Engine Results Page

La SERP è la pagina dei risultati di un motore di ricerca: ogni volta che un utente effettua una ricerca all’interno di un motore, questo restituisce un elenco di risultati ordinato secondo differenti criteri. Le prime posizioni all’interno della SERP garantiscono una maggiore visibilità, e vengono stabilite a seconda della rilevanza che un determinato contenuto virtuale assume agli occhi del motore di ricerca.

Showrooming

Prova in negozio, compra su internet. Fenomeno destinato ulteriormente a crescere a causa dell’uso quotidiano degli smartphone. Modalità conosciuta anche come T.O.P.O. – Try off-line, purchase on-line.

Social Media Marketing

Indica tutte le attività di marketing volte a creare nuovi relazioni con gli utenti fruitori di siti web o social media. Il social media marketing è un approccio innovativo e maggiormente partecipativo delle aziende nei confronti della rete e dei suoi utenti.

Social Network

Letteralmente, reti sociali. Si tratta di appositi luoghi virtuali cui gli utenti possono accedere previa registrazione e compilazione di un proprio profilo personale. Una volta registrati, gli utenti diventano membri della community e possono interagire con altri utenti per comunicare, condividere opinioni, idee, file, foto, video… e restare in contatto. I social network possono focalizzarsi su un argomento o una categoria (esistono social network allargati e generalisti quali Facebook, come anche social network dedicati alla condivisione di conoscenze ed esperienze lavorative, quali LinkedIn).

Spamming

Tutti i messaggi promozionali (es. e-mail, newsletter) inviati all’utente senza che li abbia effettivamente richiesti. Lo spamming sui motori di ricerca consiste, invece, in artifici tecnici adottati allo scopo di cercare di migliorare il posizionamento di un sito web, violando il rispetto le policy dei motori stessi. La violazione delle norme di qualità può comportare la rimozione del sito web dal motore di ricerca o la penalizzazione negli esiti delle ricerche.

Social Sentiment

Si riferisce alle emozioni e alle reazioni suscitate da un autore o una azienda rispetto ai suoi lettori. Il social sentiment si evince anche dal “tono con cui si svolge la conversazione” in rete. Possono essere positive neutrali o negative

The Vortex - Glossario T

Tag

Comandi del linguaggio HTML che forniscono informazioni interpretate dal browser e consentono la visualizzazione delle pagine Web.

Targeted Advertisement

Annuncio pubblicitario che viene mostrato solo agli utenti con specifiche caratteristiche o in un contesto specifico o ad un particolare momento del giorno.

Tasso di Conversione

Indica il numero di volte in cui l’utente compie la MWA (Most Wanted Action) o azione richiesta: 5 iscrizioni ad una newsletter ogni 100 visite produrranno un tasso di conversione del 5%.

The Vortex - Glossario U

UGC – User-generated content

Commenti e contenuti creati dagli utenti.

URL (Uniform/Universal Resource Locator)

Indica la stringa di un indirizzo Web, comprende il protocollo (http, https oppure ftp) ed il tipo di file.

USP – Unique Selling Point

Indica l’elemento distintivo che vi differenzia dalla concorrenza ed è opportuno indicarlo sugli annunci (celerità, efficienza, qualità/unicità del prodotto o del servizio….)

The Vortex - Glossario V

Vanity URL

Indirizzo URL testuale utilizzato come alternativo da quelli standard, composti da numeri, offerti da servizi online come Facebook, Twitter, Google…

Video Sharing

Indica la condivisione di video all’interno dei social media e del web in genere. YouTube è il sito di video sharing più famoso al mondo.

Viewability

È una metrica di pubblicità online utilizzata per misurare quanto un annuncio sia considerato visualizzabile. Attualmente per essere considerato tale, deve avere almeno il 50% dei suoi pixel in vista per 1 secondo (visualizzazione standard) o 2 secondi (video).

Viral Marketing

Azioni di marketing sviluppate con lo scopo di generare un potenziale di diffusione del messaggio molto elevate e “spontaneo” direttamente da parte degli utenti/consumatori.

VTR - View Through Rate

Misura il numero di risposte post impressione o visualizzazioni da impressioni media display visualizzate durante e dopo una campagna pubblicitaria online.

The Vortex - Glossario W

Web Analytics

Attività di misurazione delle visite su un sito, per capire come i visitatori si comportano e interagiscono con un sito internet e ottimizzare il sito stesso in rapporto ai propri obiettivi. L’analisi e la registrazione dei dati avrà quindi uno scopo migliorativo di tutta l’attività online legata al proprio sito, compresa l’ottimizzazione dei flussi pubblicitari in entrata al sito.

Web Copywriting

Il web copywriting si differenzia dal copywriting tradizionale perchè diversa è la dinamica d’ambiente: i tempi e i modi di fruizione di un contenuto sul web da parte di lettori/utenti.

SEGUICI

The Vortex è social, seguici sui nostri profili e resta in contatto!
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Youtube

LINK UTILI

  • The Vortex Local
  • Glossario
  • Tutorial
  • Social Wall

Categorie

CONTATTI

THE VORTEX S.R.L.
Viale Lombardia 32 - 20131 Milano
P. IVA: 06970130966
info@thevortex.it
© Copyright - The Vortex
Scorrere verso l’alto