• Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Youtube
Tel: + 39 338.76.88.262 / Mail: info@thevortex.it
The Vortex
  • Home
  • Chi siamo
    • Nicola Mauri
    • Paolo Guaitani
    • Andrea Boscaro
    • Ugo Benini
    • Team
  • Cosa facciamo
  • Clienti
  • Contenuti
    • Bibliografia
    • Glossario
    • Toolkit
    • Tutorial
    • The VorTest
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

TOOLKIT

  • Google Adsense  (gratuito),  per generare entrate pubblicando annunci sul tuo sito web
  • Google Ads: (gratuito), per trovare le parole chiave giuste e mostrare il tuo annuncio pubblicitario ai clienti giusti
  • Google Trend (gratuito),  per scoprire quali ricerche si fanno nel mondo
  • Google Analytics (gratuito),  in un unico posto tutti gli strumenti di cui hai bisogno per analizzare i dati della tua attività
  • Google Alerts: (gratuito), per impostare l’invio di alert in caso di menzione di termini da definire su siti web ed ambienti aperti all’indicizzazione da parte di Google (es. forum, blog, testate editoriali)
  • Social Mention: (gratuito), per impostare l’invio di alert in caso di menzione di termini da definire sulle piattaforme social.
  • Brand Mentions:(a pagamento) per il monitoring delle conversazioni sui social media per termini da definire.
  • Social Studio: (a pagamento), suite di Salesforce per il social media listening.
  • Answer the Public: (gratuito e a pagamento) per controllare cosa le persone cercano sui motori di ricerca
  • Instagram Insights: per analizzare i rendimenti di post e Stories del proprio profilo Instagram business.
  • Display Purposes: per cercare hashtag.
  • Linktr: per creare landing page dalla link in bio ed inserire link a molteplici destinazioni.
  • Ninjalitics: per analizzare i profili Instagram di terze parti.
  • IGAudit:  per analizzare i profili Instagram di terze parti.
  • Proiconsquare: (a pagamento) per analizzare i profili Instagram di terze parti.
  • Sprout Social: (a pagamento) per analizzare i profili Instagram di terze parti.
  • Postpickr:(a pagamento) per programmare post su Instagram.
  • Socialblade: per analizzare i profili Instagram di terze parti. Valido anche per canali Youtube.
  • Instagram Business: database di case studies Instagram.

  • Facebook Audience Insights: per analizzare il dimensionamento, le caratteristiche demografiche e le Pagine più seguite da un target.
  • Facebook Insights per analizzare il rendimento di una Pagina e dei suoi contenuti.
  • Facebook Business Manager:per analizzare i rendimenti delle campagne pubblicitarie su Facebook ed Instagram.
  • Post Pickr: (a pagamento) per programmare post su Facebook.
  • Fanpage Karma: per analizzare le Pagine Facebook altrui.
  • Hootsuite: utile per programmare post sui social media.
  • Creator Studio: per programmare post su Facebook ed Instagram.
  • Facebook Business Success: per analizzare case histories pubblicitarie su Facebook.
  • Facebook Ads Library: per osservare le inserzioni pubblicitarie attive su Facebook ed Instagram.
  • Social Bakers: database di statistiche sui migliori profili social per Paese e per settore.
  • Linkedin SSI: per analizzare il proprio profilo LinkedIn.
  • Snappr: per analizzare la propria foto LinkedIn.
  • Post Pickr: (a pagamento) per programmare post su LinkedIn.
  • Linkedin Insight Tag: per analizzare il traffico di un sito con le demografiche di LinkedIn.
  • Tweetreach:  per analizzare la  portata di un hashtag.
  • Followerwonk: analisi di profili Twitter, utile per comparare la sovrapposizione dei loro follower.
  • Tweetbinder: per analizzare profili Twitter.
  • Foller: analisi di profili Twitter.
  • Post Pickr: (a pagamento) per programmare post su Twitter.
  • Tubics: per analizzare un canale Youtube.
  • Vaizle: per comparare due canali Youtube.
  • Rapidtags: per individuare tag da usare nei video.
  • Keywordtool: per individuare keyword da usare nei titoli dei video.
  • Lumen5: per creare video a partire da contenuti online.
  • Canva: per creare immagini, grafici.
  • Thinglink: per creare immagini arricchite.
  • Google Maps: per creare mappe interattive.
  • Remove: per rimuovere il background di un’immagine.
  • Promo: (Image Resizer):per ridimensionare un’immagine.

SEGUICI

The Vortex è social, seguici sui nostri profili e resta in contatto!
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • Youtube

LINK UTILI

  • The Vortex Local
  • Glossario
  • Tutorial
  • Social Wall

Categorie

CONTATTI

THE VORTEX S.R.L.
Piazza della Repubblica 19 - 20124 Milano
P. IVA: 06970130966
info@thevortex.it
© Copyright - The Vortex
Scorrere verso l’alto