Come fare un live tweeting impeccabile
Seguire eventi live sui social media può essere un ottimo strumento per aumentare i propri contatti e accrescere la propria autorevolezza a proposito dell’argomento in questione.
Il social più utilizzato per le cronache in diretta degli eventi offline è sicuramente Twitter che, per le sue caratteristiche di sinteticità e immediatezza si presta ad essere la piattaforma d’elezione per questo genere di attività.
Ma come muoversi per realizzare un livetweeting di successo?
- Innanzitutto bisogna prepararsi prima: informatevi bene sull’evento, sugli argomenti trattati e sulle persone o le aziende che interverranno.
- Individuate l’hashtag di riferimento: è fondamentale twittare utilizzando quello, altrimenti rischiate che i vostri tweet non vengano intercettati da nessuna delle persone interessate all’evento.
- Potete aggiungere un hashtag vostro che avete pensato per l’occasione per dare una maggiore caratterizzazione dell’evento.
- Attenzione alle mention: una mappatura preliminare degli speakers per vedere quali solo (se ci sono) i loro account da menzionare è fondamentale. Attribuite sempre le citazioni ai loro autori menzionandoli nel tweet o nella foto che allegate
- Fate tante foto per arricchire i vostri tweet
- Non perdetevi gli spunti più interessanti: può essere utile appuntarsi tutto su un foglio a parte, a mano o sul pc, e poi selezionare solo le parti del discorso più interessanti per farle diventare dei tweet
- Siate sintentici ma non date troppe cose per scontate: i tweet devono essere comprensibili da chi non è presente all’evento e lo sta seguendo solo su Twitter
- Non fatevi spaventare dagli imprevisti
E a questo punto…buon live tweeting a tutti!