YouTube è una piattaforma spesso oggetto di contestazioni legate all’uso di contenuti protetti da diritto d’autore: per questo motivo, è particolarmente sviluppata l’attività tesa a consentire l’identificazione e la sospensione di contenuti illegittimamente caricati.
E’ possibile rivendicare un video vedendosi riconoscere i propri diritti di proprietà intellettuale o identificandolo direttamente o richiedendo l’ammissione, per un proprio video caricato, al riconoscimento di un “Content ID” a questo riferito.
Partendo da tale riferimento, YouTube creerà una fingerprint digitale che confronterà il Content ID con i video caricati da altri utenti di YouTube. Quando la tecnologia di Content ID identificherà una corrispondenza, rivendicherà automaticamente il video sospetto e applicherà le norme di sospensione e di notifica: un utente che dovesse ricevere rivendicazioni può vedersi sospeso il proprio Canale.
Ecco dove è possibile richiedere l’ammissione ad un Content ID: [Qui il link].