In questi giorni Facebook ha annunciato di aver aperto a tutte le pagine la possibilità di creare Branded Content che prevedano sponsorizzazioni o altri tipi di accordi tra la pagina stessa e un brand.
I branded content potranno essere di qualsiasi tipo, immagini, foto, video, caroselli e slideshow. Il creatore del contenuto dovrà semplicemente taggare il brand coinvolto nella comunicazione che, a sua volta, potrà accedere ai dati di insight avanzati di quel post.
Le persone vedranno nel loro newsfeed semplicemente il contenuto con l’indicazione “sponsorizzato”.
Ma cosa sono i branded content in generale?
Un branded content è un contenuto originale creato su misura per il brand, sulla base dei suoi valori e del suo stile di comunicazione. Come ogni tipo di comunicazione può avere differenti finalità: informare, divertire, creare engagement.
Il branded content può assumere qualsiasi forma, dal video, all’infografica fino alla webserie.
Perché i branded content sono così importanti?
Nell’ottica di un marketing sempre più orientato all’importanza del contenuto, il branded content risponde all’esigenza delle aziende di creare contenuti di alto valore per il loro pubblico.
Contenuti che raccontano storie che assumono valore al di là del brand, che intrattengono il pubblico, lo emozionano e lo coinvolgono. A dimostrazione che, ancora una volta, non si vende vendendo.