Il potere delle storie
Come ha spiegato molto bene Alessandro Baricco nelle sue lezioni, il valore delle storie non è la bellezza, l’originalità, la cultura che trasmettono. Le storie sono potere, dalla notte dei tempi.
I grandi invasori hanno sempre portato con sé grandi storie e solo quando queste attecchivano nel cuore delle popolazioni le invasioni diventavano conquiste.
La condivisione delle storie porta alla condivisione di valori, di stili di vita, di aspirazioni e obiettivi.
E se fino a poco tempo il racconto delle storie era compito principalmente di Libri, Cinema e Tv, oggi possono farlo tutti, con qualsiasi mezzo.
Dal piano editoriale su Instagram ai branded content più ricchi e costosi, oggi la maggior parte dei brand ha scoperto lo storytelling.
Quello che forse ancora tanti però devono scoprire, è che questo non significa scrivere la storia di un brand.
Devono essere storie che la gente ha voglia di ascoltare e, poi, raccontare a sua volta.
Perché le storie che si sono diffuse e hanno conquistato popoli, sono quelle che sono state tramandate da persona a persona, di bocca in bocca, per centinaia di anni.
Le altre sono cadute serenamente nell’oblio. Ed è esattamente quello che accade, ancora oggi.
Paolo Guaitani